Episodio #2 - Applicazioni RESTful con Delphi MVC Framework

mercoledì 11 mar 2015
Applicazioni RESTful con Delphi MVC Framework
Delphi include sin dalle prime versioni il supporto generico alla produzione di pagine HTML e la creazione di moduli Web (sottoforma di CGI, ISAPI e NSAPI). Lo scenario di oggi però è cambiato: il trend si è spostato sulla realizzazione delle cosiddette SPA (Single Page Application), in cui la generazione della UI avviene totalmente sul client grazie a framework JavaScript (AngularJS e React, per citarne un paio), appoggiandosi al server solo per ricevere le informazioni da presentare all''utente o inviare i dati che devono essere memorizzati all''interno di uno storage (es. un database), sfruttando una Web API esposta dal server stesso, che può essere sfruttata anche dalle app mobile oltreché dalle applicazioni Web.
Daniele Teti, CEO di bitTime Professionals, ci illustra le caratteristiche di Delphi MVC Framework, un tool che consente agli sviluppatori Delphi di creare ed esporre una Web API aderente allo standard RESTful e che può essere "consumata" lato client sia all''interno di applicazioni Web basate su HTML5, CSS3 e JavaScript, sia da applicazioni mobile, facendo chiarezza sui paradigmi, sulle terminologie e sulle prerogative di questo ambito.
Qui di seguito sono riportati i link di riferimento alle risorse citate nel corso della puntata:
- Delphi MVC Framework: pagina ufficiale del progetto
- Delphi MVC Framework: pagina Facebook
- Delphi MVC Framework: codice sorgente e download
- Documentazione/slides da ITDevCon 2013
- Homepage del linguaggio di scripting LUA
- Homepage del progetto eLua (Embedded Lua)
- Blog di Daniele Teti
- Homepage di bitTime Professionals
Ascolta online